DONNE E MASTURBAZIONE

DONNE E MASTURBAZIONE

Le donne e la masturbazione, argomento contraddittorio e controverso. Ci sono differenti versioni nell’immaginario comune che colorano le storie riguardanti la masturbazione femminile. Esistono versioni che vedono la donna come anima pura e candida e quindi, in quanto tale, che essa non possa compiere nessun gesto anche solo avvicinabile all’auto erotismo. Oppure esistono versioni che riportano la donna come un essere che compie l’auto erotismo come se fosse un uomo o anche di più.

L’ideale sarebbe provare a svolgere un sondaggio reale, chiedendo ad un campione di donne come affrontano l’argomento e come vivono l’esigenza della masturbazione, sempre che la abbiano.

Un dato certo è che l’essere umano sente il bisogno naturale nel provare piacere, in qualunque forma esso si manifesti o si possa ottenere e che ognuno di noi ha differenti esigenze.

Vediamo cosa abbiamo scoperto!

COME, QUANDO E PERCHE’ LE DONNE SI MASTURBANO

Come prima cosa è necessario evidenziare che un essere umano è diverso dall’altro e che quindi non si possono applicare regole universali. Quando si parla di essere vivente, animale o simile, generalizzare non è possibile. Il rischio sarebbe quello di fornire indicazioni ed informazioni errate o parzialmente veritiere. Quindi la prima considerazione da effettuare è che l’unico modo per riuscire a consegnare dei dati realistici, è necessario analizzare un ampio campione di esempi per poter essere il più possibile attendibili.

Alla luce di questo, abbiamo cercato di riportare con raziocinio dati presi da alcune ricerche effettuate negli ultimi anni, per fornirvi delle indicazioni il più possibile attendibili.

Secondo una ricerca condotta dall’università dell’Indiana intitolata Survey of Sexual Health and Behaviour, la maggior parte delle donne sotto i 18 anni ha almeno una volta sperimentato la masturbazione. Per quanto riguarda la fascia di età delle donne compresa tra i 25 e i 29 anni, questa ricerca evidenzia che la pratica dell’auto erotismo viene praticata almeno 3 volte a settimana da circa l’8% delle intervistate, a differenza degli uomini che, nella stessa fascia di età, vedono circa il 24% del campione intervistato praticare la masturbazione 3 volte a settimana.

In questa ricerca, l’esperta ha dichiarato che, non solo l’autoerotismo sia più che naturale, ma oltretutto salutare. Difatti la masturbazione aiuterebbe le donne a scaricare lo stress accumulato (a tal proposito vi consigliamo la lettura di questo articolo), oltre ad aiutare la donna a prendere confidenza e consapevolezza del proprio corpo.

DONNE E MASTURBAZIONE

I benefici derivanti dalla auto masturbazione la ricerca li quantifica in circa 13.

Dall’aumento della felicità, ad arrivare a diminuire i problemi di insonnia, allenando la tensione giornaliera e rilassando la mente. L’attività sessuale in se stimola l’organismo a produrre dopamina e ossitocina i quali hanno un effetto rilassante per l’organismo. Le sensazioni che ne derivano, ci consentono di avere maggiore percezione del nostro corpo e maggiore consapevolezza, oltre a recare un beneficio diretto in termini di soddisfazione.

Lo stato di rilassamento post masturbazione inoltre aiuta il corpo a riposare meglio e più a lungo. Ma non solo, perché il refuso della masturbazione nelle donne, coinvolgendo l’apparato genitale in toto, fungerebbe da ginnastica e di conseguenza sarebbe propedeutica, favorendo la diminuzione dei dolori mestruali e delle contrazioni uterine.

Come ultima e non per ordine di importanza anzi, favorirebbe l’armonia di coppia. La stimolazione aumenterebbe la libido che, unita e condivisa nel rapporto di coppia, ne favorirebbe l’affinità ed il legame. La pratica della masturbazione di coppia è di fatto un momento molto intimo nella coppia. I partner, in questo momento, dedicano totalmente la propria attenzione all’altro, ponendolo al vertice del proprio emisfero, recando piacere fisico e mentale.

Quindi perché non approfittarne?

Pensate che è dimostrato che, l’accrescere da parte di noi donne della conoscenza del proprio corpo, favorisca il raggiungimento di orgasmi multipli. La dottoressa che ha svolto questa ricerca ha dichiarato che: «Ha assolutamente zero effetti negativi», «niente di grave può succedere dal praticarla: non si può prendere nulla, non si rimane incinte, non si sta male fisicamente. È la migliore modalità disponibile per sentirsi bene, senza avere ripercussioni negative».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE